2/22/2013

Il Re e l'Architetto_Antichi progetti e nuove scoperte



21 aprile ore 15
ARCHIVIO DI STATO DI TORINO
visita guidata alla mostra

un viaggio incredibilmente affascinante fra modelli, plastici, mappe, progetti, idee per la magnificenza del potere e della Città Capitale


Prenotazioni ed infos   lucia@ar-tu.net    335.6379875

La mostra Il Re e l’Architetto offre un viaggio virtuale nella Torino di fine Settecento, alla ricerca di architetture pubbliche e private che sottolineano lo sviluppo urbanistico tipico delle capitali di Stati di età moderna.
Il viaggio inizierà dalla Porta Susina, come quello compiuto dai visitatori del Grand Tour provenienti dalla Francia e proseguirà con varie tappe prima all’interno della città, per ammirare ad esempio la casa-studio di Filippo Juvarra (demolita in periodo fascista) ed i palazzi del potere comunale, statale e religioso, per poi giungere al ponte sul Po ed infine alle residenze principesche di Stupinigi, Venaria e Rivoli.
in mostra si alterneranno documenti progettuali antichi, iconografie d'epoca, modelli tridimensionali in grande scala appositamente realizzati, disegni attuali di ricostruzione e di rilievo, con il supporto di modelli virtuali digitali ed infine la ricostruzione visiva di edifici non più esistenti realizzati in parte con metodi tradizionali di artigianato artistico e in parte da macchine usate per la prototipazione
dall’industria automobilistica e spaziale


La mostra è la dimostrazione del magnifico connubio fra cultura, gusto, potere, competenze professionali, artigianato artistico, tecnologia, informatica e rigore documentaristico, passato e presente, ma è soprattutto la concreta dimostrazione dell’amore e del rispetto per il patrimonio artistico e culturale che connota il nostro territorio.






2/21/2013

8 MARZO_Sebben che siamo donne...

VISITA SPECIALE ALL'ARCHIVIO DI STATO
8 MARZO
ore 16,00
una visita unica per un giorno speciale

in omaggio all'anno dedicato alla Francia
nel prestigioso archivio di stato di Torino
una mostra speciale aperta per un giorno solo
sarà dedicata ai documenti 
relativi a donne e fanciulle, nobili e non solo, a 
principesse giunte spose dalla Francia e divenute 
duchesse, madame reali e regine...



per info e prenotazioni 
cell.  335.6379875
mail    lucia@ar-tu.net