9/01/2013

12x12_I TESORI delle ALPI del MARE


Ecco il programma dedicato alla scoperta dei tesori artistici disseminati nel cuore delle cosiddette Alpi del Mare, un triangolo fra mari e monti, fra  Cuneo, Nizza ed Imperia, non solo geografico, ma soprattutto legato da tradizioni, storia e cultura. 
In particolare alcuni pittori "erranti" hanno lasciato incredibili cicli di affreschi disseminati fra corti e potentati ecclesiastici. 

Questa uscita "fuoriporta" ci farà scoprire un incredibile ciclo, ampio, ricco e prezioso, realizzato nella seconda metà del xv sec. da Giovanni Canavesio, un pittore molto importante e apprezzato all'epoca, che lavorò soprattutto nell'area ligure-provenzale (molte sue opere a Taggia) e di cui abbiamo una pala d'altare conservata alla Galleria Sabauda.

Combinazione (?, Oh no, io non credo ci sia nulla per caso.. Grazie Luisa!) oggi, domenica 1 settembre, su La Stampa, sezione Società, pag.23, vi è una pagina intera dedicata! 
Dunque non mi prolungo a raccontarVi le meraviglie che avremo davanti agli occhi... ma certo sono molto contenta che la mia idea sia sostenuta anche da altri con altrettanta convinzione circa la meraviglia della Cappella di Notre Dame des Fontaines !!!

Non ci resta dunque que partire! Anzi , a me resta da studiare e documentarmi al meglio e a Voi di iscriverVi numerosi alla nostra nuova uscita "fuoriporta", che comprende anche soste e visite di Tenda e di Cuneo ( chi conosce la Cuneo Liberty? e "Cuni veja?)



I tesori delle Alpi del Mare

Notre Dame des fontaines a Briga,
Breil sur Roya, Tenda e Cuneo






DOMENICA 22 SETTEMBRE
Ore 7 partenza da Torino (p.za Castello o altro luogo convenuto in base agli iscritti)

Ore 10-12 visita guidata di Notre Dame des Fontaines a Briga ( Francia)






Ore  13 pranzo libero o al ristorante a Breil sur Roya, sulle rive del lago


 



Ore 14,30 partenza per  Tenda e Cuneo con visite dedicate
Tenda, piccolo borgo dei Conti Lascaris di Ventimiglia passò ai Francesi con i trattati di Plombières fra Napoleone III e Cavour…
Cuneo, città elegante e ricca di storia. Visita in bus e a piedi dell’elegante quartiere Liberty e delle viuzze medievali e caratteristiche di  Cuni veja



Rientro previsto a Torino verso le 19,30


Ideazione, programmazione e visite guidate a cura di Demaria Lucia, storico dell'arte.

Organizzazione tecnica a cura dell’Agenzia MarcelloViaggi _ Carmagnola