CARROZZE REGALI
Le carrozze sono “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti:
è un patrimonio che suscita intimo incanto e grande stupore !!!!
Nella spettacolare Citroniera della Reggia di Venaria sfilano in mostra una decina di superbe carrozze di gala del XVIII e XIX secolo usate esclusivamente dai Sovrani d’Italia, dai Re di Napoli, di Sicilia e Sardegna e dal Granduca di Toscana
In mostra anche il celebre fiabesco Berlingotto del 1789 di Vittorio Emanuele I, l’unica carrozza regale italiana del Settecento rimasta e 3 portantine di corte del Settecento, alcuni preziosi disegni originali delle carrozze e la maestosa “Palombella”, l’automobile del 1909 appartenuta alla Regina Margherita
L'esposizione è arricchita da una decina di grandi disegni realizzati dall'arch. Gianfranco Gritella ispirati a quadri che raccontano le sfilate dei principi.
La mostra, organizzata dalla Reggia di Venaria, dal Palazzo del Quirinale e dal Polo Museale Fiorentino- Palazzo Pitti, con la generosa partecipazione dei Musei Vaticani e il sostegno straordinario della Compagnia di San Paolo, costituisce il primo esito della collaborazione fra le Regge delle tre capitali d’Italia ( Torino, Firenze e Roma) per proporre eventi espositivi e studi sulle corti dei Regni d’Italia.
Visite guidate 2014
15 gennaio ore 15,30
26 gennaio ore 11
info e prenotazioni
lucia@ar-tu.net
le foto di Vittorio
le foto di Lucia