11/21/2014

TOUR FOTOGRAFICO_ VENERDì 12 DICEMBRE



LUCI D’ARTISTA
Venerdì 12 Dicembre 2014 - ore 21 - 23

TOUR FOTOGRAFICO e GUIDATO
Barbara Oggero (PhotoStoryteller)
Lucia Demaria (Guida Turistica) 

Un itinerario per guardare le installazioni con occhio diverso e immortalarle secondo le suggestioni che ci ispireranno, con tecnica e fantasia.  Il tour è riservato agli appassionati di Torino, 
ai curiosi della sua storia, agli innamorati della fotografia.
Barbara Oggero
viaggio con la macchina fotografica e un taccuino su cui scrivere da quando ho memoria. Da queste iniziali passioni è nata la mia professione di PhotoStoryteller. Amo ritrarre la realtà e adoro raccontare storie vere, perciò la mia fotografia è vicina al Reportage e alla Streetphotography. Nel mio sito barbaraoggero.it e nel blog reporterpercaso.com troverete ampia documentazione del mio lavoro in paesi e città del mondo.


Lucia Demaria
storico dell’arte, guida turistica ed enogastronomica organizzo tour guidati alla scoperta del Piemonte. Con il club 12x12 ho organizzato una cinquantina di itinerari e visite, tutti diversi, per “sfogliare” l’arte e la storia della nostra splendida Torino. Ho cominciato anni fa e ancora non mi sono fermata, perché imparare a “vedere” è un’avventura senza fine. Andate a dare un’occhiata al mio sito ar-tu.net e sul blog artu12x12.blogspot.it 
————————————————

E’ necessario presentarsi con
macchina fotografica con impostazioni manuali, cavalletto treppiedi
ed avere già conoscenze base sulla fotografia in notturna.


LEONARDO ED I TESORI DEL RE


  



 Leonardo e i Tesori del Re     

             




una selezione di oltre  ottanta capolavori assoluti.

Le opere - il celeberrimo Autoritratto, il Ritratto di fanciulla,  il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, disegni  di Raffaello,  Carracci, Perugino, Van Dick e Rembrandt, codici miniati,  carte nautiche ed altre opere grafiche dalle preziose collezioni della Biblioteca Reale sia nello straordinario Salone realizzato nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi, sia nei due spazi espositivi del piano interrato. 

Per migliorare la conservazione delle collezioni e per rendere fruibile il patrimonio storico-artistico della Biblioteca, sono stati integralmente ristrutturati i depositi interrati per consentire il raddoppio degli spazi espositivi, rispondendo alla vocazione museale della Biblioteca, vera Camera delle Meraviglie, voluta da Carlo Alberto, artefice di acquisizioni importantissime.

I due spazi espositivi sono stati allestiti e attrezzati secondo le più moderne tecnologie di conservazione e di esposizione.





La visita ci permetterà di integrare il percorso 12x12 alla scoperta del Polo Reale già iniziato con le visite alle Cucine Reali, gli appartamenti privati dei principi ereditari, gli appartamenti del piano nobile e che proseguirà a breve con la nuova Galleria Sabauda e l’Archivio di Stato.