10/30/2012

La Peota, la Reggia galleggiante


la peota
un palcoscenico regale sull'acqua
Il più incredibile e fiabesco dei manufatti di Casa Savoia, il “Bucintoro del Re di Sardegna”, l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo.
Autentica Reggia sull'acqua voluta dai Re Sabaudi è esposta per la prima volta finalmente restaurata, dopo decenni di conservazione e delicato lavoro. La peota giunse a Torino il 2 settembre 1731 e fu usata per il primo viaggio in Italia via fiume effettuato dal re nel 1734 e in seguito per occasioni celebrative. Nel 1873 il re d’Italia Vittorio Emanuele II donò la barca alla Città di Torino, che la destinò al Museo Civico d’Arte Antica, inaugurato nel 1860, dove rimase fino al 2000. Sarà possibile ammirarne tutto l’incanto durante le visite nelle Scuderie Juvarriane alla Reggia della Venaria fino al 13 gennaio
Con uno spettacolo multimediale di Davide Livermore su musiche di Antonio Vivaldi.
Visite guidate a cura della dott.ssa Lucia Demaria, esperta di storia del restauro e storia delle tecniche artistiche.
domenica 18 novembre ore 10,30 
sabato 24 novembre ore 17
Prenotazioni entro il  15 novembre
 www.ar-tu.net