VENERDì 3 ottobre a Palazzo Chiablese, nello Spazio Mostre del Polo Reale, sarà visitabile la mostra "AVANGUARDIA RUSSA. Da Malevič a Rodčenko. Capolavori dalla collezione Costakis" aperta sino al 15 febbraio 2015
In mostra a Torino da Salonicco, per la prima volta in Italia, circa 300 opere della spettacolare collezione raccolta da George Costakis: l'uomo che, sfidando i divieti del regime stalinista, raccolse e salvò dall'oblio l'arte sperimentale russa del primo Novecento.
Ammirata e famosa a livello internazionale, giunge per la prima volta in Italia dal Museo Statale d'Arte Contemporanea di Salonicco – a Torino dal 3 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015, nel centralissimo Palazzo Chiablese, un nucleo fondamentale dell'eccezionale collezione d'Avanguardia russa di George Costakis (1913 – 1970): l'uomo che nella Mosca degli anni immediatamente seguenti la Seconda Guerra Mondiale, sfidando i divieti e gli ostracismi del regime stalinista, decise di raccogliere metodicamente testimonianze dell'arte sperimentale russa d'inizio secolo, salvando dalla distruzione e dall'oblio questa componente vitale della cultura del Novecento.
La mostra Avanguardia Russa. Da Malevič a Rodčenko. Capolavori dalla collezione Costakis - con i suoi dipinti, guaches e acquarelli, lavori d'arte applicata, documenti e un nucleo di un centinaio di disegni sull'architettura costruttivista – si propone come una vera e propria esposizione enciclopedica dell'Avanguardia russa, rappresentativa di tutti i principali movimenti del tempo (dal Nuovo impressionismo e simbolismo al Cubo futurismo, dal Suprematismo al Cosmismo), ricca dei capolavori dei maggiori artisti di quegli anni come Malevič, Popova, Rodčenko, Rozanova, El Lissitzky, Stepanova.
Un'immersione totale – curata da Maria Tsantsanoglou e Angeliki Charistou - per comprendere i cambiamenti radicali e rivoluzionari di quello che è stato definito da Camilla Gray "il grande esperimento" dell'arte del XX secolo. Una mostra-evento dunque, mai realizzata nel nostro Paese e con tantissime "prime visioni": esposizione di punta dell'autunno torinese, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, dalla città di Torino, dal Museo Statale d'Arte Contemporanea di Salonicco con il Ministero della Cultura e dello Sport della Repubblica Ellenica, prodotta e organizzata da Skira Editore e Villaggio Globale International.
ecco le date per andare a scoprirla insieme!
venerdì 17 ottobre ore 20,30
mercoledì 29 ottobre ore 16
domenica 26 ottobre ore 11
venerdì 14 novembre ore 20,30
domenica 30 novembre ore 11