10/01/2014

MEF_MUSEO ETTORE FICO_ un nuovo museo a Torino



MEF
MUSEO ETTORE FICO



E' stato appena inaugurato un nuovo museo, il MEF cioè Museo Ettore Fico, in via Francesco Cigna 114. 
La visita ci permetterà dunque di immergerci nell'urbanistica della nuova città ex-industriale, nell'analisi dell'architettura vocata a spazi museali, nella felicità e nell'armonia delle opere di Fico, che vi lasceranno addosso una sensazione di intima ed intensa gaiezza.

         Così la città si arricchisce di un nuovo spazio espositivo, che s’inaugura con la mostra «Ettore Fico nelle collezioni. Opere dal 1930 al 2004», un appuntamento con oltre duecento lavori tra dipinti, tempere, acquerelli e incisioni, ma la Fondazione dedicata al pittore ne possiede oltre cinquemila (!)
          Il Museo situato nei ristrutturati locali dell’ex complesso industriale INCET, in zona Barriera di Milano nella cosiddetta Spina 4, si propone come «luogo propulsore di processi positivi di crescita culturale e di aggregazione sociale» in una zona popolare e periferica, è presieduto da Ines Sacco Fico, moglie dell’artista e diretto da Andrea Busto.
       Il Museo è un punto di riferimento della pittura di Fico, nato a Piatto Biellese nel 1917 e scomparso a Torino nel dicembre del 2004. 
     L'esposizione, curata da Faye Hirsch e Marco Meneguzzo, offre un panorama di opere provenienti da collezioni private e dalla Fondazione Ettore Fico. Il percorso si snoda attraverso un giovanissimo autoritratto, una intensa serie di disegni di nudi femminili, il naturalismo e le nature morte di diverse acqueforti  ed immagini della periferia torinese. Il viaggio intimo e famigliare del pittore passa poi per soste e vedute a Positano e Amalfi, fino ai lavori della stagione astratta, del circo e la Curva Maratona dell’amata squadra del Torino e poi i vasi di fiori, la musicale «Sinfonia di rossi» e i campi di lavanda, la vite vergine , il glicine e «La sedia rossa» che appartiene a un tempo di memorie a Castiglione Torinese...

Che ne dite? siete curiosi? andiamo insieme a goderci due ore di bellezza?
C'è anche un bar e magari chi vorrà potrà fermarsi per un aperitivo o approfittare per scoprire il quartiere e farci pure la spesa nel centro commerciale a due passi...

pensateci e prenotatevi entro il 30 settembre